Nel Golfo dei poeti ... perfetto per i primi passi a vela !
A dare il suggestivo nome di "Golfo dei Poeti" al bellissimo Golfo di La Spezia fu il commediografo Sem Benelli, nel 1919, durante una sua rievocazione della figura di Paolo Mantegazza:
"Beato te, o Poeta della scienza che riposi in pace nel Golfo dei Poeti. Beati voi, abitatori di questo Golfo, che avete trovato un uomo che accoglierà degnamente le ombre dei grandi visitatori".
I poeti cui si deve l'appellativo sono Percy Bysshe Shelley e Lord George Gordon Byron, che scelsero di trascorrere alcuni periodi in questi incantevoli borghi, folgorati dalla bellezza di questo "anfiteatro d'acqua".
Ma molti altri furono i letterati e gli artisti che amarono questi luoghi, tra essi ricordiamo: Francesco Petrarca, David Herbert Lawrence, George Sand ed Eugenio Montale.
Il Golfo dei Poeti è un magnifico tratto della Riviera di Levante che offre un susseguirsi di stupende vedute marine entro la cornice di una vegetazione rigogliosissima e comprende alcuni tra i più tipici e pittoreschi paesi della Liguria.
In questa splendida ambientazione la nostra associazione organizza week end adatti a tutti, non serve alcuna competenza marinara specifica.
I nostri week end offrono infatti differenti livelli di impegno in base ai desideri e alle capacità degli equipaggi.
Sappiamo per esperienza che navigare a vela è appassionante e divertente, in barca c'è sempre la possibilità per tutti di giocare con le vele e il vento, ma anche di apprezzare l'armonia del mare, del sole e della natura rilassandosi.
Il Golfo dei Poeti oltre alla bellezza dei suoi paesaggi, offre ai velisti neofiti un ambito marino dove imparare in tutta sicurezza anche nei primi approcci alle manovre, lo spazio di mare protetto interno al Golfo è ampio e la navigazione a vela è consentita persino nel grande porto.
Il vento, specie nel pomeriggio, è sempre presente per darci la possibilità di alzare le vele ed è ridossato nei momenti in cui fuori si alzano il brutto tempo o l'onda.
Un luogo ideale insomma dove provare le manovre e imparare a navigare. Ma anche dove godersi le baie, il sole e il mare.
Per questo ospitiamo a bordo il principiante entusiasta alla ricerca di svago e relax, come il velista già esperto, desideroso di perfezionarsi.
L'organizzazione del week end è differenziata in base alle esigenze, Maredivino propone week end di “assaggio” alla vela, che permetteranno ai neofiti di provare la vita di bordo in tutto relax tra una visita a Porto Venere e un bel tuffo in baia.
Per chi ha già padronanza delle manovre base, sarà possibile affrontare temi specifici in un week end di perfezionamento (come fare gli ormeggi, la regolazione fine delle vele, le basi del carteggio, la sicurezza in mare, la navigazione in situazione d'emergenza, ecc).
Se il tempo è poco e si desidera concentrarsi sulla scuola, c'è possibilità di richiedere a bordo la presenza di una hostess che si occuperà della gestione della cambusa, lasciandovi concentrare sulla scuola.